Beyond Intrattability
Di
Eric Brahm
Gennaio 2004
Coloro che hanno sperimentato difficoltà e sofferenze spesso sperimentano traumi duraturi dall’esperienza. Gli eventi traumatici possono cambiare radicalmente non solo lo stile di vita delle vittime, ma anche la loro prospettiva psicologica. Questo vale sia per le catastrofi naturali come terremoti e alluvioni che per le catastrofi causate dall’uomo di terrorismo e guerra. Il trauma causato dall’uomo, tuttavia, è spesso più difficile da affrontare, perché spesso gli autori vivono ancora in prossimità delle vittime-fornendo così costanti ricordi del passato, nonché la minaccia di ulteriori incidenti. Anche se la fonte immediata del trauma viene rimossa, il tempo non guarisce necessariamente tutte le ferite. Il sopravvissuto può, infatti, continuare a soffrire, ad apparire ” congelato nel tempo.”Con il conflitto che rimane una realtà purtroppo comune per molti, sono emerse tecniche per aiutare le vittime di traumi a interpretare e guarire dalla loro esperienza.
Che cos’è il trauma?
“Credo che l’immaginazione sia più forte della conoscenza-
Che il mito sia più potente della storia,
Credo che i sogni siano più potenti dei fatti-
Che la speranza trionfa sempre sull’esperienza-
Che la risata sia l’unica cura per il dolore.
E credo che l’amore sia più forte della morte.”
Robert Robert Fulghum tratto dahttp://www.robertfulghum.com/
Gli individui possono subire traumi in vari modi e per una serie di motivi. Chi soffre di traumi può aver visto le loro case o comunità distrutte o essere vittima di abusi fisici come stupro, tortura o altra violenza. Il trauma può anche essere indotto da gravi minacce o danni ai propri cari. Gli individui sono spesso incapaci di far fronte a questi eventi estremi, inibendo di conseguenza sia la loro capacità di portare avanti la vita che di funzionare nella società.
Il trauma può avere una gamma di diversi effetti cognitivi, emotivi, fisici e comportamentali sugli individui.
Le risposte cognitive includono difficoltà di memoria, mancanza di concentrazione, scarso giudizio, incapacità di discriminare e incapacità di fare scelte.
Le risposte emotive includono depressione, ritiro, eccitabilità, flashback, paura intensa, sentimenti di impotenza, perdita di controllo, perdita di connessione e significato, ansia generalizzata e paure specifiche.
Ulteriori approfondimenti sulla guarigione dei traumi sono offerti dai partecipanti al progetto Beyond Intrattability.
Le risposte fisiche includono dolori di stomaco, oppressione al petto, mal di testa, sudorazione e disturbi psicosomatici.
Le risposte comportamentali includono irritabilità, sorprendente facilmente, iper-vigilanza, insonnia, difficoltà di comunicazione e abuso di droghe, sigarette o alcol.
Tutto sommato, le vittime della violenza spesso si sentono umiliate, vulnerabili, indifese e che le loro vite sono fuori controllo.
Secondo Herman, lo stress post-traumatico si manifesta comunemente in tre modi.
- In primo luogo, l’iper-eccitazione nasce dalla continua vigilanza nella speranza che l’esperienza non si verifichi di nuovo.
- In secondo luogo, la memoria traumatica è onnipresente nella mente dei traumatizzati. La memoria si verifica ripetutamente come flashback, che può verificarsi in qualsiasi momento, e la vittima non è in grado di distinguere la memoria dall’esperienza effettiva dell’evento.
- In terzo luogo, gli individui traumatizzati sembrano essere indifferenti per mascherare i sentimenti di vulnerabilità e impotenza.
Attraverso i suoi effetti sugli individui, il trauma ha anche un’influenza drammatica sulle comunità. Ad esempio, quando il trauma diventa prevalente, la società può perdere il senso di fiducia. Trauma ha anche un modo di spirale fuori controllo. Le violazioni dei diritti umani creano un trauma enorme, che può, a sua volta, alimentare ulteriori violazioni dei diritti umani e così via. I sentimenti di trauma possono generare sentimenti di frustrazione e vendetta che possono produrre un ciclo di violenza e anche perpetuare sentimenti di vittimismo su tutti i lati del conflitto. Trauma condiviso genera un “we-feeling,” ma crea anche un ” noi vs. loro ” mentalità.
Il trauma irrisolto può anche essere trasmesso attraverso le generazioni. Le divisioni sociali indotte da traumi possono costituire la base di miti storici che possono diventare una parte centrale dell’identità di gruppo. Questi miti possono essere attivati consciamente o inconsciamente e accendere conflitti in futuro. In Jugoslavia, ad esempio, il presidente Slobodan Milosevic ha riattivato un trauma storico disinteressando il corpo del principe Lazar, ucciso nella battaglia del Kosovo nel 1389, e seppellendo cerimonialmente il corpo in un villaggio serbo dopo l’altro. Questo è servito a far rivivere il processo di lutto come se la morte del principe Lazar fosse avvenuta ieri. Ciò ha contribuito a mobilitare la popolazione producendo nuovi conflitti e infliggendo nuovi traumi.
La guarigione può prevenire la violenza futura e facilitare la riconciliazione. Staub e Pearlman si spingono fino a sostenere che la riconciliazione è necessaria se i gruppi devono vivere insieme pacificamente. Per riconciliazione, significano ” venire ad accettarsi l’un l’altro e sviluppare la fiducia reciproca. Questo richiede perdono. La riconciliazione richiede che vittime e carnefici vengano ad accettare il passato e non lo vedano come definire il futuro semplicemente come una continuazione del passato, che vengano a vedere l’umanità gli uni degli altri, accettarsi l’un l’altro e vedere la possibilità di un rapporto costruttivo.”
Fornire guarigione
La risposta ordinaria alle atrocità è bandirle dalla coscienza. Certe violazioni del patto sociale sono troppo terribili per essere pronunciate ad alta voce: questo è il significato della parola indicibile. Le atrocità, tuttavia, si rifiutano di essere sepolte. Altrettanto potente quanto il desiderio di negare le atrocità è la convinzione che la negazione non funziona. … Ricordare e dire la verità su eventi terribili sono prerequisiti sia per il ripristino dell’ordine sociale che per la guarigione delle singole vittime.
Molti sostengono che il trauma non andrà via a meno che non venga affrontato attivamente. Questo è, a sua volta, subordinato a una messa in onda completa dei dettagli dei crimini. “Il restauro psicologico e la guarigione possono avvenire solo fornendo lo spazio per i sopravvissuti per sentirsi ascoltati e per ogni dettaglio dell’evento traumatico da rivivere in un ambiente sicuro.”Allo stesso tempo, dovrebbe essere chiaro che il trauma non può essere cancellato. L’obiettivo di trauma healing ” è quello di riconoscere l’esperienza e integrarla in una sorta di rinascita personale o collettiva.”Come tale, la guarigione del trauma può contribuire a un programma di ricostruzione sociale.
La guarigione richiede un focus sulla vittima. L’azione penale spesso non è fattibile in situazioni post-conflitto a causa di un sistema giudiziario corrotto o che non è in grado di gestire il volume di casi con cui sarebbe affrontato. Ai fini della guarigione, i processi sono anche poveri perché centrano i diritti degli accusati.
Molti spesso presumono che le commissioni di verità possano fornire la guarigione del trauma, ma questa è un’ipotesi potenzialmente pericolosa. La verità può fornire il riconoscimento e la convalida per essere sicuri. Per alcuni, andare alle commissioni e testimoniare che non sono soli nella loro sofferenza è confortante. Tuttavia, la guarigione del trauma spesso richiede un supporto a lungo termine e le commissioni di verità da sole non possono fornirlo. In genere, alle vittime viene data una piccola quantità di tempo per raccontare la loro storia. Inoltre, le risorse scarseggiano spesso, limitando il grado di disponibilità dei servizi di follow-up.
Testimonianze, memoriali e cerimonie di gruppo possono essere utili per la guarigione, ma c’è anche il rischio che questi atti possano rafforzare le identità di opposizione. Trovare obiettivi comuni per lavorare verso facilita l’impegno. Le iniziative locali sembrano più in grado di promuovere la guarigione. C’è stata una significativa espansione nei programmi progettati per fare proprio questo.
Approcci alla guarigione del trauma
L’obiettivo della guarigione del trauma è quello di dare alle vittime la sensazione di avere di nuovo il controllo sulle loro vite. Herman identifica tre fasi che le vittime di traumi attraversano come parte del processo di guarigione: sicurezza, riconoscimento e riconnessione. Questi processi hanno guidato la creazione di molti programmi di guarigione del trauma.
Il primo passo per la maggior parte dei programmi è quello di fornire uno spazio sicuro. Una sensazione di sicurezza incoraggerà le vittime ad aprirsi e rivelare i dettagli del loro calvario. Raccontare i dettagli della propria storia può essere terapeutico e permette di quei ricordi da incorporare nella storia della vita della vittima. Quando la storia viene raccontata in presenza dell’altro, può portare al riconoscimento, alle scuse, al perdono e alla riconnessione. Julia Chaitin descrive molti di questi processi in dettaglio nel suo saggio in questa base di conoscenza su narrazioni e Racconti.
Gutlove e Thompson discutono un altro progetto del genere: il progetto Health Bridges for Peace Questo processo inizia coinvolgendo i malati di trauma in una “comunicazione costruttiva”, in cui raccontano le loro storie e il resto del gruppo ascolta attentamente, rispettosamente e compassionevolmente. Molti programmi sottolineano anche il valore terapeutico del disegno o della scrittura sul loro trauma. Quindi, i partecipanti discutono la differenza tra dibattito e dialogo con l’obiettivo di realizzare quest’ultimo. Infine, i partecipanti sono addestrati all’ascolto attivo, che consente all’ascoltatore di comprendere ed entrare in empatia con gli altri e di articolare meglio i propri pensieri e sentimenti. Questo processo aiuta a facilitare la riconnessione con il proprio ambiente sociale e consente alla vittima di ripristinare il proprio posto nella società.
Il conflitto etnico scoppiato negli 1990 purtroppo ha fornito ampie opportunità per sviluppare e perfezionare le tecniche per la guarigione dei traumi. Segue una breve rassegna di alcuni di questi sforzi.
Nell’ex Jugoslavia
Tra gli altri, la Rete medica ha utilizzato una varietà di strumenti per facilitare la guarigione nell’ex Jugoslavia. L’integrazione della comunità mira a potenziare i gruppi emarginati e aiutarli ad adattarsi al nuovo contesto sociale. Anche l’azione di volontariato da parte delle vittime di traumi è importante perché essere attivi e aiutare gli altri può aiutare a ripristinare la sensazione di valore in chi soffre di traumi.
In Ruanda
L’orribile genocidio in Ruanda è stato estremamente difficile da superare per i sopravvissuti. Una nuova parola è entrata nel vocabolario ruandese nel 1994, ihahamuka, che si riferisce a una varietà di manifestazioni psicologiche che si pensa provengano dal genocidio. La parola deriva dal riunire due parole: hana (polmoni, respirazione) e muka (senza). Le vittime hanno sofferto non solo di disturbo da stress post-traumatico, ma anche di dolore traumatico cronico. Quest’ultimo è stato diffuso un anno dopo il genocidio. Perché il 91 per cento?di sopravvissuti non hanno avuto la possibilità di seppellire i loro parenti o eseguire cerimonie di lutto, e quasi come molti non avevano ancora visto i resti dei propri cari, il processo di lutto non è stato permesso di prendere il suo corso naturale.
L’importanza di adattare le tecniche di guarigione alle condizioni locali è esemplificata dal lavoro svolto in Ruanda all’indomani del genocidio. I programmi utilizzavano la scrittura o il disegno sulle proprie esperienze, ma poiché il Ruanda è una società orale, la riflessione e la discussione in piccoli gruppi sulla loro scrittura e disegno si sono rivelate utili. Sono state anche condotte lezioni per aiutare le vittime a capire perché si è verificato il genocidio, quali effetti possono avere questi tipi di esperienze su individui e comunità e come si può ottenere la guarigione. Una serie di programmi radiofonici è stato anche prodotto e trasmesso in tutto il paese per aiutare le persone a capire e affrontare i loro sentimenti.
Le migliori prove supportano l’uso continuato di questi tipi di programmi. Le indagini condotte due mesi dopo la fine del trattamento hanno indicato punteggi di trauma significativamente più bassi per un gruppo trattato attraverso programmi comunitari integrati, rispetto a un gruppo di controllo. Il gruppo di trattamento ha anche mostrato “perdono condizionale”, in altre parole, la volontà di perdonare i colpevoli, a condizione che riconoscano ciò che hanno fatto.
Quelli con esigenze uniche di guarigione trauma
Donne e bambini
Le donne sono spesso in particolare bisogno di guarigione trauma. Essi stessi possono essere vittime di esperienze traumatiche come stupro o incesto. Tuttavia, è anche più probabile che vengano lasciati indietro dopo che mariti e figli vengono uccisi in un conflitto. Le donne sono spesso umiliate, sentendo che non potevano fare nulla per fermare la violenza. Inoltre, la perdita di un marito o dei figli può rendere difficile per le donne provvedere alle loro famiglie, aggiungendo così ulteriore umiliazione.
Anche i bambini affrontano traumi particolarmente difficili. Mancano lo sviluppo emotivo e l’esperienza di vita per dare un senso al trauma, ancor più degli adulti. Jarman osserva in Cecenia che gli eventi traumatici spesso producono rabbia negli adolescenti a causa del fatto che le loro vite sono state capovolte; sono stati essenzialmente derubati della loro giovinezza. I bambini sono anche suscettibili di raccogliere atteggiamenti da adulti nella loro vita, fornendo così l’opportunità per il trauma da trasmettere attraverso le generazioni. Per questo motivo, è particolarmente importante concentrarsi sui bambini nel processo di guarigione.
Praticanti
Va notato che la guarigione del trauma può avere effetti negativi sugli ascoltatori, quelli che aiutano le vittime a riprendersi. Questo perché le storie terribili possono avere un effetto psicologico, in particolare come storia dopo storia si accumula nella memoria dell’ascoltatore. In commissioni verità, per esempio, commissari e personale hanno riferito di subire traumi secondari di aver sentito le storie strazianti delle vittime. Inoltre, nei programmi di guarigione dei traumi in Jugoslavia, coloro che hanno lavorato per aiutare le vittime di traumi hanno sviluppato sentimenti di trauma non solo attraverso l’esposizione a storie, ma anche essendo presenti nell’ambiente che ha dato origine al trauma delle vittime originali.
Hugo van der Merwe e Tracy Vienings, “Coping with Trauma”, in Peacebuilding: A Field Guide, Luc Reychler e Thania Paffenholz, eds. (Boulder, CO: Lynne Reinner Publishers, Inc., 2001), 343.
Gutlove, Paula e Gordon Thompson, a cura di. Guarigione psicosociale: una guida per i professionisti. (Cambridge, MA: Institute for Resource and Security Studies, maggio 2003). http://www.irss-usa.org/pages/documents/PSGuide.pdf
Gutlove e Thompson 2003.
van der Merwe e Vienings 2001, 345.
Judith Lewis Herman, Trauma and Recovery (New York: Basic Books, 1997), 35.
Istituto di Pace degli Stati Uniti. 2001. Formazione per aiutare le popolazioni traumatizzate, Rapporto speciale 79. http://www.usip.org/files/resources/sr79.pdf
Ervin Staub e Laurie Anne Pearlman 2002 la CREAZIONE di PERCORSI DI GUARIGIONE http://www.heal-reconcile-rwanda.org/lec-path.htm (Non più disponibile come del 5 Marzo 2013 – Vedere Pearlman, L. Gubin, A. Come Una “Guarigione, Riconciliazione, del perdono e della Prevenzione della Violenza Dopo il Genocidio o di Uccisione di Massa: Un Intervento e la sua Valutazione Sperimentale in Ruanda” (2005) per le relative informazioni)
Stati Uniti Istituto di Pace. 2001. Formazione per aiutare le popolazioni traumatizzate, Rapporto speciale 79. http://www.usip.org/files/resources/sr79.pdf
Ervin Staub e Laurie Anne Pearlman 2000. Healing ,Reconciliation and Forgiving after Genocide and Other Collective Violencehttp://www.restorativejustice.org/articlesdb/articles/1273
Judith Lewis Herman, Trauma and Recovery (New York: Basic Books, 1992), 1. Enfasi in originale.
Brandon Hamber, ” I cani che dormono mentono? Le implicazioni psicologiche della Commissione per la verità e la riconciliazione in Sud Africa”, seminario presentato al Centro per lo studio della violenza e della riconciliazione, Johannesburg, 26 luglio 1995, 4-5.
Gutlove e Thompson 2003.
Hayner, Priscilla B. Verità indicibili: affrontare il terrore di Stato e le atrocità. Routledge, 2001.
Ervin Staub e Laurie Anne Pearlman 2000. Guarigione, riconciliazione e perdono dopo genocidio e altre violenze collettivehttp://www.restorativejustice.org/articlesdb/articles/1273
Judith Lewis Herman, Trauma and Recovery (New York: Basic Books, 1992).
Gutlove e Thompson 2003.
Ervin Staub e Laurie Anne Pearlman 2000. Guarigione, riconciliazione e perdono dopo genocidio e altre violenze collettivehttp://www.restorativejustice.org/articlesdb/articles/1273
Gutlove e Thompson 2003, 16-23.
Athanase Hagengimana. 2001. Dopo il genocidio in Ruanda: conseguenze sociali e psicologiche. http://www.isg-iags.org/newsletters/25/athanse.html
Athanase Hagengimana. 2001. Dopo il genocidio in Ruanda: conseguenze sociali e psicologiche. http://www.isg-iags.org/newsletters/25/athanse.html
Ervin Staub e Laurie Anne Pearlman 2000. Guarigione, riconciliazione e perdono dopo il genocidio e altre violenze collettive http://www.restorativejustice.org/articlesdb/articles/1273
I programmi radiofonicihttp://www.labenevolencija.org/
Jill D. Kester. 2001. Dalla testimonianza di testimoni oculari all’assistenza sanitaria ai successi di guarigione post-genocidio e alle sorprese nell’applicazione della scienza psicologica. APS Observer Online. (Luglio / agosto) 14: 6. http://www.psychologicalscience.org/observer/0701/pressymp.html
Roswitha Jarman. Guarigione come parte della trasformazione del conflitto. CCTS Newsletter 12. http://www.c-r.org/sites/c-r.org/files/newsletter12.pdf
Hayner, Priscilla B. Verità indicibili: affrontare il terrore di Stato e le atrocità. Routledge, 2001.
Gutlove e Thompson 2003.
Usa quanto segue per citare questo articolo:
Brahm, Eric. “Guarigione del trauma.”Oltre l’intrattabilità. Eds. Guy Burgess e Heidi Burgess. Conflict Information Consortium, Università del Colorado, Boulder. Pubblicato: gennaio 2004 <http://www.beyondintractability.org/essay/trauma-healing>.