Guiana Highlands
Guiana highlands, la regione nel nord del Sud America dove Brasile, Guyana e Venezuela si incontrano al Monte Roraima a 9.094 piedi. La maggior parte degli studiosi segna il confine orientale come il fiume Essequibo, ma altri estendono il massiccio lungo il Brasile settentrionale e la Guyana meridionale, il Suriname e la Guyana francese. Gli Altopiani occupano quasi la metà del Venezuela. Le loro acque sfociano nel fiume Orinoco a ovest e a nord, nel fiume Essequibo a est e nei fiumi Negro e Branco a sud. Con elevazioni da 1.640 a 2.600 piedi nella maggior parte dei luoghi, ma da 2.600 a 4.900 piedi in altri, gli Altopiani contengono quantità commerciali di manganese, nichel, bauxite, diamanti, oro e ferro. Con alcuni dei più grandi giacimenti di minerale di ferro di alta qualità nel mondo, spiegano lo sviluppo del Venezuela del suo stato più sottopopolato e sottosviluppato, Bolívar, e la posizione dell’energia idroelettrica e delle industrie siderurgiche venezuelane a Ciudad Guayana.
Queste risorse sono responsabili della disputa di confine in corso tra Venezuela e Guyana (Guiana britannica prima della sua indipendenza nel 1966). La disputa, solo sulla parte più orientale degli Altopiani, ma tre quinti del territorio della Guyana, risale al 1840, quando gli agenti britannici hanno spinto nella zona ad ovest del fiume Essequibo. La rivendicazione venezuelana poggia sulla serie di missioni che sono state piantate nel XVIII secolo lungo i principali fiumi e torrenti della zona, ma sono stati distrutti a seguito delle guerre di indipendenza e misure anticlericali dei governi repubblicani. La rivendicazione e il possesso attuale della Guyana, non riconosciuti dal Venezuela, derivano da una presenza britannica lì dal 1840 e da una decisione arbitrale del 1899 a suo favore. Nel 1962 il Venezuela ha presentato documenti storici con la “storia interna” del perché non avrebbe rispettato questa decisione.
Nel 1990 il conflitto si intensificò e le Nazioni Unite nominarono un Buon Ufficiale per mediare una soluzione. L’ex colonia olandese del Suriname si unì al conflitto nel 2000 con rivendicazioni su un’area potenzialmente ricca di petrolio del territorio della Guyana. Il conflitto non era stato risolto entro la fine del 2007, e le Nazioni Unite hanno continuato ad agire come mediatore.
La maggior parte degli abitanti della regione sono di origine indigena e afro-guyana. Anche se il Venezuela ha cercato di reclutare questi residenti per la loro causa, molti parlano inglese e sono stati più integrati in Guyana.
BIBLIOGRAFIA
Per il punto di vista venezuelano, si veda l’eccellente indagine di John V. Lombardi, Venezuela: La ricerca dell’ordine, il sogno del progresso (1982). Per la parte della Guyana, consultare Chaitram Singh, Guyana: Politics in a Plantation Society (1988).
Bibliografia aggiuntiva
Domínguez, Jorge, et al. Conflitti territoriali e democrazia in America Latina. Buenos Aires: Siglo Veintiuno Editores Argentina, 2003.
Marquez, Oscar José. I venezuelani di Essequibo: rivendicazione, sviluppo unilaterale, nazionalità degli Essequibani. Miami: Libreria Mundial, 2002.
Mondolfi, Edgardo. L’Aquila e il Leone: il presidente Benjamin Harrison e la mediazione degli Stati Uniti nella disputa di confine tra Venezuela e Gran Bretagna. Caracas: Accademia Nazionale di Storia, 2000.
Morales, Faustino. Geografia fisica del territorio in rivendicazione: Guyana Essequiba. Caracas: Fondo editoriale della Facoltà di Scienze Umane e dell’Educazione, Università Centrale del Venezuela, 1999.
Simancas, Francisco, e Elías R. Daniels H. Conflitti e controversie, Venezuela e Guyana. Paramaribo, Suriname: Simón Bolívar Sedia libera, 2004.