i Rumeni e gli Ungheresi
Tra la Turchia e l’Austria
Tra il 14 ° e il 18 ° secolo il rumeno principati di Moldavia e Valacchia evoluto Ortodossa Orientale religiose e culturali del mondo: ecclesiastico di fedeltà è stata al patriarcato di Costantinopoli; i loro capi emulato gli imperatori Bizantini e attirò la loro legge scritta da codici Bizantini; la loro economia agraria e delle loro società rurale; e la loro arte e la letteratura seguito religiosa Orientale e modelli didattici. Eppure i romeni possedevano anche qualità che li distinguevano dai loro vicini e li attiravano verso ovest: parlavano una lingua derivata dal latino e riconoscevano i Romani come loro antenati.
Quasi quattro secoli di dominazione turca ottomana tra il 15 ° e il 19 ° secolo hanno rafforzato l’attaccamento dei rumeni all’Est. Difficilmente i principati avevano raggiunto l’indipendenza di quanto non fossero stati costretti ad affrontare l’implacabile avanzata degli eserciti ottomani nell’Europa sud-orientale. Riconoscendo la sovranità del sultano e pagandogli un tributo annuale, i rumeni evitarono l’incorporazione diretta nell’Impero ottomano. I rumeni conservarono così le loro istituzioni politiche, leggi e struttura sociale, e evitarono un massiccio insediamento di musulmani sulla loro terra.
L’autonomia dei principati non fu seriamente compromessa fino all’inizio del xviii secolo. I principi portarono avanti la propria politica estera (sebbene tale azione violasse il loro status formale di vassallo), e si unirono persino alle coalizioni anti-turche per eliminare il dominio ottomano. Il regno di Michele il Coraggioso di Walachia (1593-1601) segnò il punto più alto dell’autonomia rumena. Al fine di aiutare a cacciare gli Ottomani dall’Europa, Michele aderì alla Lega Santa delle potenze europee e al papato; riacquistò così la piena indipendenza e persino unì la Moldavia e la Transilvania sotto il suo dominio. Ma la rottura della coalizione pose fine al suo breve successo, poiché i rumeni erano troppo in inferiorità numerica per resistere da soli contro gli ottomani.
Il peso più pesante della sovranità ottomana non era politico ma economico. Il tributo aumentò costantemente, e le richieste di beni di ogni tipo—grano, pecore e legname, forniti a un valore inferiore al mercato—non conoscevano limiti. Gli Ottomani pregiato grano in particolare, ed entro la fine del 16 ° secolo Costantinopoli era diventato dipendente da forniture da parte dei principati.
Dominazione ottomana ha raggiunto la sua altezza nel 18 ° secolo durante quello che è generalmente noto come il regime Fanariota. I principati rumeni erano ormai vitali baluardi militari dell’impero, come la Russia e la monarchia asburgica premuto senza sosta contro le sue frontiere, e funzionari ottomani hanno deciso di sostituire principi nativi con membri di famiglie greche o ellenizzate dal distretto Fanar di Costantinopoli che aveva ampiamente dimostrato la loro fedeltà al sultano. Di conseguenza, l’autonomia dei principati fu drasticamente ridotta, e il pagamento dei tributi e la consegna delle forniture aumentarono precipitosamente. L’influenza greca nella chiesa e nella vita culturale si espanse, nonostante l’opposizione dei boiardi nativi (nobili) e degli uomini di chiesa. Tuttavia molti dei principi Fanarioti erano governanti capaci e lungimiranti: come principe di Valacchia nel 1746 e di Moldavia nel 1749, Constantin Mavrocordat abolì la servitù della gleba e Alexandru Ipsilanti di Valacchia (regnò 1774-82) avviò ampie riforme amministrative e legali. Il regno illuminato di Alexandru, inoltre, coincise con sottili cambiamenti nella vita economica e sociale e con l’emergere di nuove aspirazioni spirituali e intellettuali che indicavano l’Occidente e la riforma.