Kurt Waldheim
Kurt Waldheim è stato un diplomatico e statista austriaco che ha servito per due mandati come quarto segretario generale delle Nazioni Unite (ONU), dal 1972 al 1981. È stato eletto presidente dell’Austria dal 1986 al 1992.
Il padre di Waldheim, un ceco di origine etnica, cambiò il suo nome da Waclawik a Waldheim. Kurt Waldheim servì nell’esercito austriaco come volontario (1936-37) prima di iniziare a studiare per una carriera diplomatica. Fu presto arruolato nell’esercito tedesco, tuttavia, e prestò servizio sul fronte russo fino al 1941, quando fu ferito. Le successive affermazioni di Waldheim che trascorse il resto della seconda guerra mondiale studiando legge all’Università di Vienna furono contraddette dalla riscoperta nel 1986 di documenti che suggerivano che fosse stato un ufficiale di stato maggiore dell’esercito tedesco di stanza nei Balcani dal 1942 al 1945.
Waldheim entrò nel servizio diplomatico nel 1945. Ha servito a Parigi (1948-51) ed è stato capo del dipartimento del personale del Ministero degli Affari Esteri a Vienna dal 1951 al 1955. Ha guidato la prima delegazione austriaca all’ONU (1955) e successivamente ha rappresentato il paese in Canada (1956-60), prima come ministro plenipotenziario e poi come ambasciatore. Dopo un periodo come direttore generale per gli affari politici nel Ministero degli Esteri austriaco, è diventato ambasciatore del suo paese all’ONU (1964-68, 1970-71). Durante il 1968-70 è stato ministro degli esteri austriaco. Dopo la sconfitta elettorale del Partito Popolare austriaco, Waldheim è stato eletto presidente del Comitato di salvaguardia dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica. Nel 1971 si candidò alla presidenza del Partito Popolare, ma perse.
La segreteria delle Nazioni Unite di Waldheim a partire dal 1972 fu caratterizzata come efficiente e ministeriale. Ha supervisionato gli sforzi di soccorso efficaci e talvolta massicci in Bangladesh, Nicaragua, l’area Sudan-Sahel dell’Africa e Guatemala, così come le operazioni di mantenimento della pace a Cipro, i due Yemens, Angola, Guinea e, soprattutto, il Medio Oriente. Waldheim ha anche preso un particolare interesse per il futuro della Namibia e del Sud Africa. Fu rieletto nel 1976 nonostante l’opposizione dei paesi meno sviluppati, ma un terzo mandato fu posto dal governo cinese nel 1981.
Nel 1986, Waldheim si candidò nuovamente come candidato del Partito Popolare per la presidenza dell’Austria. La sua candidatura divenne controversa, tuttavia, con la rivelazione che il suo nome appariva nella lista dei 40.000 sospetti criminali di guerra nazisti compilata dalla Commissione per i crimini di guerra alleata durante e subito dopo la guerra. I documenti dimostrarono che era stato interprete e ufficiale di intelligence per un’unità dell’esercito tedesco che si impegnò in brutali rappresaglie contro partigiani e civili jugoslavi e deportò la maggior parte della popolazione ebraica di Salonicco (Salonicco), in Grecia, nei campi di sterminio nazisti nel 1943. Waldheim ammise di non essere stato sincero riguardo al suo passato, ma negò ogni conoscenza o partecipazione alle atrocità in tempo di guerra. Ha vinto l’elezione alla presidenza austriaca nel giugno 1986 per un mandato di sei anni.
La controversia sulle sue attività in tempo di guerra non scomparve, tuttavia, e una commissione internazionale di storici fu nominata nel 1988 per indagare. Il suo rapporto finale ha trovato “nessuna prova” che Waldheim ha commesso crimini di guerra. Tuttavia, lo accusò di nascondere e mentire sulle sue attività in tempo di guerra. Un membro belga della commissione, Jan van Welkhuizen, ha dichiarato di ritenere che Waldheim abbia svolto un ruolo significativo nella deportazione di circa 63.000 civili jugoslavi, tra cui 23.000 bambini. Manfred Messerschmidt, uno storico tedesco occidentale, ha detto Waldheim ” sapeva che la sua unità commesso crimini di guerra “e che la commissione ha concluso all” unanimità che Waldheim potrebbe essere considerato ” un complice.”
Come risultato delle accuse riguardanti il suo comportamento in tempo di guerra, era una figura piuttosto isolata sulla scena internazionale. Di conseguenza, ha scelto di non correre per un secondo mandato nel 1992. L ‘”affare Waldheim” ha innescato un dibattito fondamentale in Austria sul passato del paese durante la seconda guerra mondiale.