Articles

San Clemente di Alessandria

Dic. 4 era una volta la tradizionale festa di inizio della teologia Cristiana autore la cui eredità è controversa, ma che è citato come un santo nel Catechismo della Chiesa Cattolica ed è stato descritto come tali in diversi indirizzi di Papa Benedetto XVI.
Lo scrittore in questione è San Clemente di Alessandria, che hanno portato la città famosa Catechistico Scuola durante la fine del secondo secolo.
Clemente non è sempre indicato come un santo nei documenti della Chiesa, e il suo giorno di festa è stato rimosso dal calendario liturgico occidentale intorno all’anno 1600 a causa di sospetti su alcuni dei suoi scritti. Anche le tradizioni cristiane orientali sembrano considerarlo con una certa riluttanza. D’altra parte, è chiamato “San Clemente di Alessandria” non solo nel catechismo cattolico, ma anche nel Compendio della Dottrina sociale della Chiesa.
Il Ott. 28, 2012, durante l’omelia della Messa di chiusura del Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione, Papa Benedetto XVI ha fatto un notevole riferimento pubblico a lui come “San Clemente di Alessandria”, come ha fatto altrove. In quell’occasione, il Papa ha concluso la sua omelia con una lunga citazione di San Clemente. Tuttavia, il titolo di “santo” è stato abbandonato durante il discorso del Papa all’inizio dell’aprile 2007 sulla sua vita e sui suoi scritti.
In quell’udienza generale, tuttavia, Papa Benedetto ha descritto Clemente come un “grande teologo” la cui visione intellettuale centrata su Cristo “può servire da esempio ai cristiani, ai catechisti e ai teologi del nostro tempo.”Nove anni prima, il Beato Giovanni Paolo II aveva citato la sua pionieristica integrazione tra filosofia e teologia nella sua enciclica del 1998 “Fides et Ratio.”
La data di nascita di Clemente non è nota, anche se è stato molto probabilmente nato ad Atene, e convertito al cristianesimo più tardi nella vita. La sua curiosità intellettuale lo spinse a viaggiare ampiamente e studiare con una successione di insegnanti nel Mediterraneo e nel Medio Oriente. Alla fine Clemente si stabilì in Egitto, dove ha studiato sotto Panteno, un insegnante presso la Scuola catechetica di Alessandria.
Situata in un centro culturale e commerciale, la Scuola Catechetica di Alessandria ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della teologia durante i primi secoli della Chiesa. Clemente servito come assistente di Panteno e alla fine divenne un insegnante se stesso, prendendo una posizione di leadership nella scuola intorno al 190. I suoi scritti teologici circolarono prima della fine del secolo, e potrebbe essere diventato sacerdote.
All’inizio del III secolo, la persecuzione contro la Chiesa spinse Clemente a lasciare l’Egitto per la Cappadocia in Asia Minore. Uno dei suoi ex studenti in quella regione, un vescovo di nome Alessandro, fu incarcerato per la sua fede, e Clemente intervenne per dare indicazioni ai fedeli di Cesarea durante la prigionia del loro vescovo. Clemente morì in Cappadocia nel 215 circa.
Clemente e altri insegnanti alessandrino cercato di esprimere dottrine cattoliche in un filosoficamente influenzato, intellettualmente rigoroso modo. Più tardi i padri della Chiesa, soprattutto nella tradizione greca, dovuto molto al loro lavoro. Ma l’eredità della scuola è mista: Origene, uno dei suoi principali rappresentanti e forse allievo di Clemente, è associato a dottrine successivamente condannate da un concilio ecumenico.
Tre delle opere di San Clemente di Alessandria sopravvivono: il ” Protreptikos” (“Esortazione”), che presenta la fede cristiana in contrasto con il paganesimo; il ” Paedagogus” (“Il Tutore”), incoraggiando i cristiani nella ricerca disciplinata della santità; e la”Stromata” (“Miscellanies” o “Arazzi”), che riprende il tema della fede nel suo rapporto con la ragione umana.
In un passo del “Protrepikos” citato da Papa Benedetto XVI a conclusione del Sinodo per la Nuova Evangelizzazione, San Clemente ha incoraggiato i suoi lettori: “Mettiamo via, allora, mettiamo via ogni cecità alla verità, ogni ignoranza: e togliendo le tenebre che oscurano la nostra visione come nebbia davanti agli occhi, contempliamo il vero Dio … poiché una luce dal cielo risplendeva su di noi che eravamo sepolti nelle tenebre e imprigionati nell’ombra della morte, più pura del sole, più dolce della vita su questa terra.”