Sandy Island, Nuova Caledonia
Nel 14-15 settembre 1774, il capitano James Cook tracciò un “Sandy I.” che serpeggiava tra le latitudini 19°-20° S e 163°50′-164°15′ E longitudine al largo della punta della Nuova Caledonia. La mappa associata, intitolata ” Carta delle scoperte fatte nell’Oceano Pacifico meridionale…”, fu pubblicata nel 1776. La raffigurazione fa parte dell’esistente Grand Terre reef che racchiude la Nuova Caledonia, con le coordinate dell’area generalmente fedeli a 20 miglia, nonostante l’uso di Cook di dead reckoning.
La nave baleniera Velocity riportò l’isola fittizia nell’anno 1876, come è stato notato su varie mappe della fine del xix secolo, tra cui una mappa tedesca del 1881 e una carta dell’Ammiragliato britannico del 1895. Dopo il ritorno da un viaggio nel Pacifico, il maestro della Velocità ha riportato due caratteristiche insolite. Il primo era una serie di “heavy breakers”, il secondo alcuni” Isolotti sabbiosi”, o isola sabbiosa. Entrambi poi è apparso in un australiano maritime directory per 1879. Ha notato gli isolotti estesi a nord e a sud “lungo il meridiano 159° 57′ E “e”tra lat 19° 7′ S e 19° 20′ S”. Fino alla comparsa di “Sandy I.” nel 1876-79, la terra o barriera corallina più vicina erano le isole Chesterfield 100 chilometri (62 miglia) verso ovest sull’altopiano di Bellona. Al momento in cui è stato creato il grafico, era prassi standard per tutti i potenziali rischi di navigazione per essere elencati su tali grafici come precauzione.
Non è chiaro se l’isola fittizia di Sandy fosse intesa come una correzione alla posizione delle isole di Cook con lo stesso nome. Mentre a circa le stesse latitudini, il vero “Sandy I.” di Cook era di quattro gradi di longitudine—centinaia di miglia-più a est del 160 ° E che divenne la solita posizione dell’isola fittizia di sabbia su grafici e mappe successive che furono redatti dopo lo sviluppo del cronometro marino e il calcolo accurato della longitudine.
I grafici idrografici posero in seguito l’abbreviazione riconosciuta a livello internazionale “ED” (“esistenza dubbia”) accanto a Sandy Island, in riconoscimento dei successivi fallimenti nell’individuare l’isola segnalata nella posizione prevista. La mappatura del fondo marino nell’area da parte del Servizio idrografico australiano (AHS) ha determinato una profondità minima per l’area circostante e sopra l’isola che va da 1.488 a 2.353 metri (4.882 a 7.720 piedi) sotto il livello del mare. A causa della mancanza di aspetto di un’isola o di profondità che indicano una barriera corallina poco profonda, Sandy Island è stata rimossa dalle carte idrografiche ufficiali francesi dal Servizio idrografico francese nel 1974 dopo una campagna di riconoscimento volante e da AHS nel 1985. Le informazioni sullo stato dell’isola fantasma sono state trasmesse ad altri servizi idrografici nazionali in tutto il mondo, ma Sandy Island è rimasta nelle compilazioni globali di costa e batimetria utilizzate dalla comunità scientifica ed era ancora lì quando il RV Southern Surveyor ha navigato verso il Mar dei Coralli nell’ottobre 2012. L’isola erroneamente riportata persisteva perché era inclusa nel World Vector Shoreline Database (WVS), un set di dati originariamente sviluppato dalla US National Imagery and Mapping Agency (ora National Geospatial‐Intelligence Agency, NGA) durante la conversione da grafici fisici a formati digitali, e ora utilizzato come set di dati di costa globale standard. Incongruenze in questo set di dati esistono in alcune delle parti meno esplorate della Terra, a causa di errori di digitalizzazione umani ed errori nelle mappe originali da cui la digitalizzazione ha avuto luogo. Uno dei prodotti derivati più comunemente utilizzati di WVS è il Global Self-coerente, gerarchico, ad alta risoluzione Shoreline Geography Database (GSHHG), che viene portato con Generic Mapping Tools (GMT) software. Anche se ora è un set di dati indipendente, un errore nei dati WVS originali sarebbe stato presente in questo set di dati.
Zattere di pomice
La Velocità potrebbe aver osservato zattere di pomice (masse di pomice galleggiante espulse da un vulcano sottomarino) che attraversavano l’area sabbiosa dell’isola nel 1876 e erroneamente le registrò come un’isola. Questa spiegazione è supportata da uno studio del 2004 su un’eruzione di un vulcano vicino a Tonga che ha scoperto che le zattere di pomice associate a quell’eruzione hanno viaggiato per più di 3000 chilometri verso ovest. Un’analisi della traiettoria della pomice ha rivelato che le zattere di pomice passavano entro 20 chilometri dalla posizione di Sandy Island, circa 200 giorni dopo l’eruzione iniziale. Uno studio sulla migrazione dei coralli da Tonga alla Grande Barriera Corallina ha trovato le zattere di pomice come mezzo di trasporto, con un percorso previsto coerente con lo studio del 2004. Il vento e le correnti superficiali oceaniche nell’area possono combinarsi per imbutire zattere di pomice attraverso l’area tra le Figi e la Nuova Caledonia nel loro viaggio verso l’Australia.