Articles

Scientific Method

Definizione

Il metodo scientifico è una serie di processi che le persone possono utilizzare per raccogliere conoscenze sul mondo che li circonda, migliorare tale conoscenza, e tentare di spiegare perché e/o come le cose si verificano. Questo metodo consiste nel fare osservazioni, formare domande, fare ipotesi, fare un esperimento, analizzare i dati e formare una conclusione. Ogni esperimento scientifico eseguito è un esempio del metodo scientifico in azione, ma viene utilizzato anche dai non scienziati nelle situazioni quotidiane.

Panoramica del metodo scientifico

Il metodo scientifico è un processo per cercare di avvicinarsi il più possibile alla verità oggettiva. Tuttavia, parte del processo consiste nel perfezionare costantemente le tue conclusioni, porre nuove domande e continuare la ricerca delle regole dell’universo. Attraverso il metodo scientifico, gli scienziati stanno cercando di scoprire come funziona il mondo e scoprire le leggi che lo fanno funzionare in quel modo. È possibile utilizzare il metodo scientifico per trovare risposte per quasi tutte le domande, anche se il metodo scientifico può produrre prove contrastanti basate sul metodo di sperimentazione. In altre parole, il metodo scientifico è un modo molto utile per capire le cose – anche se deve essere usato con cautela e cura!

Il metodo scientifico include fare un'ipotesi, identificare le variabili, condurre un esperimento, raccogliere dati e trarre conclusioni.
Il Metodo Scientifico

il Metodo Scientifico Passi

La procedura esatta del metodo scientifico variano da fonte a fonte, ma la procedura è la stessa: l’acquisizione di conoscenze attraverso l’osservazione e la sperimentazione.

Fare un’osservazione

Il primo passo del metodo scientifico è fare un’osservazione sul mondo che ti circonda. Prima che si possano fare ipotesi o si possano fare esperimenti, bisogna prima notare e pensare a una sorta di fenomeni che si verificano. Il metodo scientifico viene utilizzato quando non si sa perché o come qualcosa sta accadendo e vuole scoprire la risposta. Ma, prima di poter formare una domanda, devi notare qualcosa di sconcertante in primo luogo.

Fare una domanda

Successivamente, si deve fare una domanda in base alle loro osservazioni. Ecco alcuni esempi di buone domande:

  • Perché si verifica questa cosa?
  • Come sta succedendo questa cosa?
  • Perché o come succede in questo modo?

A volte questo passaggio è elencato per primo nel metodo scientifico, con l’osservazione (e la ricerca dei fenomeni in questione) elencata come seconda. In realtà, sia fare osservazioni e porre domande tendono ad accadere intorno allo stesso tempo.

Si può vedere un evento confuso e pensare immediatamente, ” perché si sta verificando?”Quando vengono fatte osservazioni e si formano domande, è importante fare ricerche per vedere se altri hanno già risposto alla domanda o hanno scoperto informazioni che possono aiutarti a modellare la tua domanda. Ad esempio, se trovi una risposta al motivo per cui qualcosa sta accadendo, potresti voler fare un ulteriore passo avanti e capire come si verifica.

Formare un’ipotesi

Un’ipotesi è un’ipotesi istruita per spiegare i fenomeni che si verificano sulla base di osservazioni precedenti. Risponde alla domanda posta nel passaggio precedente. Le ipotesi possono essere specifiche o più generali a seconda della domanda che viene posta, ma tutte le ipotesi devono essere verificabili raccogliendo prove che possono essere misurate. Se un’ipotesi non è verificabile, è impossibile eseguire un esperimento per determinare se l’ipotesi è supportata da prove.

Esecuzione di un esperimento

Dopo aver formato un’ipotesi, un esperimento deve essere impostato ed eseguito per testare l’ipotesi. Un esperimento deve avere una variabile indipendente (qualcosa che viene manipolato dalla persona che fa l’esperimento) e una variabile dipendente (la cosa che viene misurata che può essere influenzata dalla variabile indipendente). Tutte le altre variabili devono essere controllate in modo che non influenzino il risultato. Durante un esperimento, i dati vengono raccolti. I dati sono un insieme di valori; possono essere quantitativi (ad esempio misurati in numeri) o qualitativi (una descrizione o una generalizzazione dei risultati).

Due scienziati che conducono un esperimento su terreni agricoli raccolgono campioni da analizzare.
gli Scienziati di raccogliere campioni per un esperimento

Per esempio, se si dovesse verificare l’effetto della luce sulla crescita delle piante, la quantità di luce che sarebbe la variabile indipendente (la cosa è possibile manipolare) e l’altezza delle piante, sarebbe la variabile dipendente (la cosa influenzato dalla variabile indipendente). Altri fattori come la temperatura dell’aria, la quantità di acqua nel terreno e le specie di piante dovrebbero essere mantenuti uguali tra tutte le piante utilizzate nell’esperimento in modo da poter raccogliere veramente dati sul fatto che la luce solare influenzi la crescita delle piante. I dati che raccoglieresti sarebbero quantitativi, dal momento che misureresti l’altezza della pianta in numeri.

Analisi dei dati

Dopo aver eseguito un esperimento e raccolto dati, è necessario analizzare i dati. Gli esperimenti di ricerca vengono solitamente analizzati con software statistici al fine di determinare le relazioni tra i dati. Nel caso di un esperimento più semplice, si potrebbe semplicemente guardare i dati e vedere come si correlano con il cambiamento nella variabile indipendente.

Formare una conclusione

L’ultimo passo del metodo scientifico è formare una conclusione. Se i dati supportano l’ipotesi, allora l’ipotesi potrebbe essere la spiegazione dei fenomeni. Tuttavia, prove multiple devono essere fatte per confermare i risultati, ed è anche importante assicurarsi che la dimensione del campione—il numero di osservazioni fatte—sia abbastanza grande in modo che i dati non siano distorti da poche osservazioni.

Se i dati non supportano l’ipotesi, devono essere fatte più osservazioni, si forma una nuova ipotesi e il metodo scientifico viene utilizzato di nuovo. Quando viene tracciata una conclusione, la ricerca può essere presentata ad altri per informarli dei risultati e ricevere input sulla validità della conclusione tratta dalla ricerca.

Il metodo scientifico è visto come un diagramma circolare che si alimenta di nuovo in se stesso - a causa della natura delle conclusioni ispirano nuove ipotesi.
Il metodo scientifico è un processo continuo che si ripete

il Metodo Scientifico Esempi

Ci sono molti esempi di applicazione del metodo scientifico nel corso della storia, perché è la base per tutti gli esperimenti scientifici. Gli scienziati hanno condotto esperimenti usando il metodo scientifico per centinaia di anni.

Un esempio è l’esperimento di Francesco Redi sulla generazione spontanea. Nel 17 ° secolo, quando viveva Redi, le persone credevano comunemente che gli esseri viventi potessero sorgere spontaneamente da materiale organico. Ad esempio, la gente credeva che i vermi fossero creati da carne che era stata lasciata fuori per sedersi. Redi aveva un’ipotesi alternativa: che i vermi fossero in realtà parte del ciclo di vita della mosca!

Nell'esperimento Redi, Francesco Redi ha scoperto che il cibo cresceva solo quando le mosche potevano accedere al cibo, dimostrando che i vermi facevano parte del ciclo di vita delle mosche.
L’esperimento di Francesco Redi

Ha condotto un esperimento lasciando fuori quattro barattoli di carne: alcuni scoperti, alcuni coperti di mussola, altri sigillati completamente. Le mosche entrarono nei vasi scoperti e i vermi apparvero poco tempo dopo. I vasi che erano coperti avevano vermi sulla superficie esterna della mussola, ma non all’interno dei vasi. I barattoli sigillati non avevano assolutamente vermi.

Redi è stato in grado di concludere che i vermi non si sono presentati spontaneamente nella carne. Ha inoltre confermato i risultati raccogliendo vermi catturati e facendoli crescere in mosche adulte. Questo può sembrare buon senso oggi, ma allora, la gente non sapeva tanto del mondo, ed è attraverso esperimenti come questi che le persone hanno scoperto ciò che ora è conoscenza comune.

Gli scienziati usano il metodo scientifico nella loro ricerca, ma è anche usato da persone che non sono scienziati nella vita di tutti i giorni. Anche se non ne eri coscientemente consapevole, hai usato il metodo scientifico molte volte quando risolvevi i problemi intorno a te.

Le conclusioni in genere portano a nuove ipotesi perché le nuove informazioni creano sempre nuove domande.
Le conclusioni del metodo scientifico possono portare a nuove ipotesi

Ad esempio, diciamo che sei a casa e una lampadina si spegne. Notare che la lampadina è fuori è un’osservazione. Si sarebbe poi naturalmente domanda, ” Perché è la lampadina fuori?”e venire con possibili ipotesi, o ipotesi. Ad esempio, puoi ipotizzare che la lampadina si sia bruciata. Quindi eseguiresti un esperimento molto piccolo per testare la tua ipotesi; vale a dire, sostituiresti la lampadina e analizzerai i dati (“La luce si è riaccesa?”).

Se la luce si riaccendesse, si concluderebbe che la lampadina si era, in effetti, bruciata. Ma se la luce non funzionasse ancora, escogiteresti altre ipotesi (“La presa non funziona”,” Parte della lampada è rotta”,” La miccia si è spenta”, ecc.) e prova quelli.