Articles

Trattato di Sèvres

mappa Originale del 1920 illustrando il Trattato di Sèvres regione (non che raffigurano le zone di influenza)

Il trattato imposto un numero di perdite territoriali della Turchia e ha avuto una serie di disposizioni che applicata al territorio riconosciuto come appartenente alla Turchia.

Non territorialemodifica

Restrizioni finanziariemodifica

Gli alleati dovevano controllare le finanze dell’Impero ottomano, come approvare e supervisionare il bilancio nazionale, attuare leggi e regolamenti finanziari e controllare totalmente la Banca ottomana. L’Amministrazione ottomana del debito pubblico, istituita nel 1881, fu ridisegnata per includere solo obbligazionisti britannici, francesi e italiani. Il problema del debito ottomano risaliva al tempo della guerra di Crimea (1854-1856) durante la quale l’impero ottomano aveva preso in prestito denaro dall’estero, principalmente dalla Francia. Anche le capitolazioni dell’impero ottomano, che erano state abolite nel 1914 da Talaat Pasha, furono ripristinate.

L’impero era tenuto a concedere la libertà di transito a persone, merci, navi ecc. passando attraverso il suo territorio, e le merci in transito dovevano essere esenti da tutti i dazi doganali. Le future modifiche al sistema fiscale, al sistema doganale, ai prestiti interni ed esterni, ai dazi all’importazione e all’esportazione e alle concessioni avrebbero bisogno del consenso della commissione finanziaria delle Potenze alleate per essere attuate. Per prevenire la repenetrazione economica di Germania, Austria, Ungheria o Bulgaria, il trattato richiedeva all’impero di liquidare la proprietà dei cittadini di quei paesi che vivevano nei suoi territori. La liquidazione pubblica doveva essere organizzata dalla Commissione Riparazioni. I diritti di proprietà della ferrovia di Baghdad dovevano passare dal controllo tedesco.

Restrizioni militarimodiFica

L’esercito ottomano doveva essere limitato a 50.700 uomini, e la marina ottomana poteva mantenere solo sette sloop e sei torpediniere. All’impero ottomano fu proibito di creare un’aeronautica militare. Il trattato includeva una commissione interalleata di controllo e organizzazione per supervisionare l’esecuzione delle clausole militari.

Processi internazionalimodifica

Vedi anche: Tribunali di Malta

Il trattato richiedeva la determinazione dei responsabili del genocidio armeno. L’articolo 230 del Trattato di Sèvres imponeva all’Impero ottomano di “consegnare alle Potenze alleate le persone la cui resa potrebbe essere richiesta da queste ultime come responsabili dei massacri commessi durante il mantenimento dello stato di guerra sul territorio che faceva parte dell’Impero ottomano il 1 agosto 1914”. Tuttavia, il tentativo del tribunale inter-alleato di perseguire i criminali di guerra come richiesto dal Trattato di Sèvres alla fine fu sospeso, e gli uomini che orchestrarono il genocidio sfuggirono al processo e viaggiarono relativamente liberamente in tutta Europa e in Asia centrale.

Zone di influenza straniere

Franciaedit

All’interno del territorio mantenuto dalla Turchia in base al trattato, la Francia ricevette la Siria e le parti limitrofe dell’Anatolia sud-orientale, tra cui Antep, Urfa e Mardin. La Cilicia, tra cui Adana, Diyarbakır e ampie porzioni dell’Anatolia centro-orientale fino a Sivas e Tokat, furono dichiarate una zona di influenza francese.

GreeceEdit

L’espansione della Grecia, dal 1832 al 1947, mostrando in giallo territori assegnati alla Grecia con il Trattato di Sèvres, ma ha perso nel 1923

Il governo greco ha somministrato l’occupazione di Smirne, dal 21 Maggio 1919. Un protettorato fu istituito il 30 luglio 1922. Il trattato trasferì “l’esercizio dei suoi diritti di sovranità a un parlamento locale” ma lasciò la regione all’interno dell’Impero ottomano. Il trattato prevedeva che Smirne fosse amministrata da un parlamento locale, con un plebiscito supervisionato dalla Società delle Nazioni dopo cinque anni per decidere se i cittadini di Smirne desiderassero unirsi alla Grecia o rimanere nell’Impero ottomano. Il trattato accettò l’amministrazione greca dell’enclave di Smirne, ma l’area rimase sotto la sovranità turca. Per proteggere la popolazione cristiana dagli attacchi degli irregolari turchi, l’esercito greco estese la sua giurisdizione anche alle città vicine creando la cosiddetta “Zona di Smirne”.

Italiaedit

L’Italia ricevette formalmente il possesso delle Isole del Dodecaneso, che erano state sotto occupazione italiana dalla guerra italo-turca del 1911-1912 nonostante il Trattato di Ouchy secondo il quale l’Italia avrebbe dovuto restituire le isole all’Impero ottomano. Grandi porzioni dell’Anatolia meridionale e centro-occidentale, tra cui la città portuale di Antalya e la storica capitale selgiuchide di Konya, furono dichiarate una zona di influenza italiana. La provincia di Antalya era stata promessa dalla Triplice Intesa all’Italia nel Trattato di Londra, e le autorità coloniali italiane desideravano che la zona diventasse una colonia italiana sotto il nome di Licia.

Disposizioni territorialimodifica

Questa sezione non cita alcuna fonte. Si prega di contribuire a migliorare questa sezione aggiungendo citazioni a fonti affidabili. Il materiale non fornito può essere sfidato e rimosso. (Agosto 2011) (ulteriori informazioni su come e quando togliere questo modello di messaggio)

Data Stati
chilometri Quadrati (km2)
1914 Impero Ottomano 1,589,540 km2 (613,724 sq mi)
1918 (Trattato di Sèvres) Impero Ottomano
453,000 km2 (174,900 sq mi)
Wilsoniano Armenia
di 160.000 km2 (60.000 sq mi)
Siria
di 350.000 km2 (136,000 sq mi)
Mesopotamia
di 370 000 km2 (143,000 sq mi)
Hejaz
260,000 km2 (100.000 metri mi)
Asir
di 91 000 km2 (di 35.000 sq mi)
Yemen
di 190.000 km2 (di 75.000 sq mi)

Zona di StraitsEdit

1920 mappa della Turchia Occidentale, mostrando la Zona dello Stretto nel Trattato di Sèvres

Una Zona dello Stretto è stato proposto di includere il Bosforo, lo stretto dei Dardanelli e il Mar di Marmara. La navigazione sarebbe stata aperta nei Dardanelli in tempo di pace e guerra allo stesso modo a tutte le navi di commercio e di guerra, indipendentemente dalla bandiera. Ciò condurrebbe effettivamente all’internazionalizzazione delle acque, che non dovrebbero essere soggette a blocco, e nessun atto di guerra potrebbe essere commesso lì se non per far rispettare le decisioni della Società delle Nazioni.

Zone libereedit

Alcuni porti dovevano essere dichiarati di importanza internazionale. La Società delle Nazioni ha insistito sulla completa libertà e l’assoluta parità di trattamento in tali porti, in particolare per quanto riguarda le tasse e le strutture, per garantire che le disposizioni economiche in luoghi commercialmente strategici siano attuate. Le regioni dovevano essere chiamate “zone franche”. I porti erano Istanbul da San Stefano a Dolmabahçe, Haidar-Pasha, Smirne, Alessandretta, Haifa, Bassora, Trabzon e Batum.

Tracia

La Tracia orientale (fino alla linea Chatalja), le isole di Imbros e Tenedos e le isole del Mar di Marmara furono cedute alla Grecia. Le acque che circondano le isole sono state dichiarate territorio internazionale e lasciate all’amministrazione della “Zona dello Stretto”.

KurdistanEdit

La regione del Kurdistan, inclusa la provincia di Mosul, doveva tenere un referendum per decidere il suo destino.

Non c’era un accordo generale tra i curdi su quali dovrebbero essere i confini del Kurdistan a causa della disparità tra le aree di insediamento curdo e i confini politici e amministrativi della regione. I contorni del Kurdistan come entità erano stati proposti nel 1919 da Şerif Pasha, che rappresentava la Società per l’elevazione del Kurdistan (Kürdistan Teali Cemiyeti) alla Conferenza di pace di Parigi. Ha definito i confini della regione come segue:

Le frontiere del Kurdistan turco, da un punto di vista etnografico, iniziano a nord a Ziven, sulla frontiera caucasica, e continuano verso ovest fino a Erzurum, Erzincan, Kemah, Arapgir, Besni e Divick (Divrik?); a sud seguono la linea da Harran, Sinjar Mountains, Tel Asfar, Erbil, Süleymaniye, Akk-el-man, Sinne; a est, Ravandiz, Başkale, Vezirkale, vale a dire la frontiera della Persia fino al monte Ararat.

Che ha causato polemiche tra gli altri nazionalisti curdi, in quanto ha escluso la regione di Van (forse come un sop per le rivendicazioni armene a quella regione). Emin Ali Bedir Khan ha proposto una mappa alternativa che includeva Van e uno sbocco al mare attraverso quella che oggi è la provincia turca di Hatay. In una dichiarazione congiunta delle delegazioni curda e armena, le rivendicazioni curde riguardanti Erzurum vilayet e Sassoun (Sason) sono state abbandonate, ma gli argomenti per la sovranità su Ağrı e Muş sono rimasti.

Nessuna delle due proposte è stata approvata dal trattato di Sèvres, che delineava un Kurdistan troncato su quello che ora è territorio turco (escludendo i curdi dell’Iran, l’Iraq controllato dai britannici e la Siria controllata dai francesi). L’attuale confine iracheno–turco fu concordato nel luglio 1926.

L’articolo 63 ha esplicitamente concesso la piena salvaguardia e protezione alla minoranza assiro-caldea, ma tale disposizione è stata abbandonata nel Trattato di Losanna.

ArmeniaEdit

articoli di: Wilsoniano l’Armenia e la Repubblica di Armenia
La Prima Repubblica di Armenia, con il western confini definiti dal Presidente americano Woodrow Wilson

l’Armenia è stata riconosciuta come stato definito nella Sezione VI “Armenia”, Articoli 88-93. Dall’Articolo 89, “la Turchia e l’Armenia, così come le altre Alte Parti Contraenti convengono di sottoporre all’arbitrato del Presidente degli Stati Uniti d’America la questione della frontiera per essere fissato tra Turchia e Armenia in vilayets di Erzerum, Trebisonda, Van e Bitlis, e ad accettare la sua decisione al riguardo, nonché le eventuali disposizioni che egli può prescrivere per l’accesso per l’Armenia al mare, e come per la smilitarizzazione di qualsiasi parte del territorio turco adiacente al detto di frontiera”.

Mandato britannico dell’iraqmodifica

Articolo principale: Mandato britannico dell’Iraq

I dettagli del trattato riguardanti il Mandato britannico dell’Iraq furono completati il 25 aprile 1920 alla Conferenza di San Remo. La concessione petrolifera nella regione fu data alla Turkish Petroleum Company (TPC), controllata dalla Gran Bretagna, che deteneva i diritti di concessione per la provincia di Mosul. I negoziatori britannici e iracheni hanno tenuto discussioni acrimoniose sulla nuova concessione petrolifera. La Società delle Nazioni votò sulla disposizione di Mosul, e gli iracheni temevano che senza il sostegno britannico, l’Iraq avrebbe perso l’area. Nel marzo 1925, la TPC fu ribattezzata “Iraq Petroleum Company” (IPC) e concesse una concessione completa e completa per 75 anni.

Mandato britannico per la PalestineEdit

Articolo principale: Palestina obbligatoria

I tre principi della Dichiarazione britannica Balfour del 1917 sulla Palestina furono adottati nel Trattato di Sèvres:

Articolo 95: Le Alte Parti contraenti convengono di affidare, in applicazione delle disposizioni dell’articolo 22, l’amministrazione della Palestina, entro i limiti che possono essere determinati dalle Principali Potenze alleate, ad un Mandatario da esse scelto. Obbligatorio sarà responsabile della messa in atto la dichiarazione originariamente effettuata il 2 novembre 1917 dal Governo Britannico, e adottate da altre Potenze Alleate, a favore del la costituzione in Palestina di un focolare nazionale per il popolo Ebraico, essendo chiaramente inteso che nulla sarà fatto che possa pregiudicare i diritti civili e religiosi delle comunità non Ebraiche esistenti in Palestina, o i diritti e lo status politico goduti dagli Ebrei in qualsiasi altro paese.

Mandato francese per la Siria e il LebanonEdit

Articolo principale: Mandato francese della Siria e il Libano

Il Mandato francese, è stata risolta a San Remo Conferenza e comprende l’area tra il Fiume Eufrate e il Deserto Siriano, a est e il Mar Mediterraneo a ovest, e si estendeva Nur, Montagne a nord e l’Egitto a sud, un’area di circa 60.000 mq di mi (a 160.000 km2, con una popolazione di circa 3.000.000, tra cui il Libano, un ingrossamento della Siria, entrambi i quali sono stati successivamente riassegnati al di sotto di un Mandato della società delle Nazioni. La regione fu divisa sotto i francesi in quattro governi come segue: Governo di Aleppo, dalla regione dell’Eufrate al Mediterraneo; Grande Libano, che si estende da Tripoli alla Palestina; Damasco, tra cui Damasco, Hama, Hems e l’Hauran; e il paese del Monte Arisarieh. Faisal ibn Husayn, che era stato proclamato re di Siria da un Congresso nazionale siriano a Damasco nel marzo 1920, fu espulso dai francesi nel luglio dello stesso anno. L’anno successivo, divenne re dell’Iraq.

Regno di HejazEdit

Il Regno di Hejaz, nella penisola arabica, ottenne il riconoscimento internazionale e aveva una superficie stimata di 100.000 miglia quadrate (260.000 km2) e una popolazione di circa 750.000 abitanti. Le città principali erano i Luoghi Santi di Makka, con una popolazione di 80.000 abitanti, e Medina, con una popolazione di 40.000 abitanti. Sotto gli Ottomani, era stato il vilayet di Hejaz, ma durante la guerra, divenne un regno indipendente sotto l’influenza britannica.