Il potenziale terapeutico della melatonina :Una revisione della scienza
Sommario
La melatonina è un composto naturale onnipresente simile a un neurotrasmettitore prodotto principalmente dalla ghiandola pineale. Questo agente è coinvolto in numerosi aspetti della regolazione biologica e fisiologica delle funzioni corporee. Il ruolo della melatonina endogena nei disturbi del ritmo circadiano e nei disturbi del sonno è ben consolidato. Alcuni studi hanno dimostrato che la melatonina può anche essere efficace nel cancro al seno, nelle malattie fibrocistiche del seno e nel cancro del colon. La melatonina ha dimostrato di modificare l’immunità, la risposta allo stress e alcuni aspetti del processo di invecchiamento; alcuni studi hanno dimostrato miglioramenti nei disturbi del sonno e nel “sundowning” nei pazienti con malattia di Alzheimer. Il ruolo antiossidante della melatonina può essere di potenziale utilità per le condizioni in cui lo stress ossidativo è coinvolto nei processi fisiopatologici. La molteplicità di azioni e la varietà di effetti biologici della melatonina suggeriscono il potenziale per una gamma di usi clinici e di miglioramento del benessere. Questa recensione riassume la fisiologia della melatonina e discute i potenziali usi terapeutici della melatonina.
La melatonina è un composto simile a un neurotrasmettitore ampiamente presente derivato principalmente dalla ghiandola pineale. Viene anche prodotto in una serie di altre aree, ad esempio il tratto gastrointestinale. Una volta etichettato come un ormone master, è stato trovato per essere coinvolto in numerosi aspetti della regolazione biologica e fisiologica.
Sintesi e ruolo fisiologico negli esseri umani
La melatonina è un ormone indolo, ampiamente distribuito in fonti vegetali e animali, come latte umano, banane, barbabietole, cetrioli e pomodori. Chimicamente, la melatonina è N-acetil-5-metossitriptamina, un derivato della serotonina, che a sua volta deriva dal triptofano. La serotonina viene prima acetilata dalla N-acetiltransferasi (probabilmente il passo limitante la velocità) e poi metilata dall’ortometiltransferasi dell’idrossiindolo per formare la melatonina. La sintesi della melatonina dipende dalla funzione del recettore beta-adrenergico intatto. La noradrenalina attiva la N-acetiltransferasi e i bloccanti dei recettori beta deprimono la secrezione di melatonina.
Gli enzimi della sintesi della melatonina sono attivati e depressi, rispettivamente, dall’oscurità e dalla luce. Il rilascio di melatonina segue un ritmo circadiano (circa: circa; dias: un giorno) generato dai nuclei soprachiasmatici in risposta alle alterazioni della luce del giorno.
Attraverso il rilascio di melatonina, la ghiandola pineale mantiene l’orologio interno che regola i ritmi naturali della funzione corporea. Questa apparente proprietà di regolazione dell’orologio della melatonina ha portato al suggerimento che si tratta di una sostanza “cronobiotica” che altera e potenzialmente normalizza i ritmi biologici e regola i tempi di altri processi critici e biomolecole (ormoni, neurotrasmettitori, ecc.)