Articles

Termini Imerese

Storia antichamodifica

Il sito della città è stato popolato fin dalla preistoria, come molti scavi archeologici hanno dimostrato nel corso degli anni. La sua storia documentata inizia nel 409 a. C. dopo la seconda battaglia di Himera, quando il suo vicino più antico, Himera (ora completamente entro i confini del comune), fu completamente distrutto dall’esercito cartaginese sotto Annibale Mago. Coloro che sopravvissero alla devastazione si trasferirono in un sito allora chiamato “Thermae” che oggi è noto come Termini e divenne il successore di Himera. La nuova città di Thermae o Therma, chiamato per il bene di distinzione Thermae Himerenses, ovviamente derivato il suo nome dalle sorgenti termali per le quali è stato celebrato, e la prima scoperta di cui è stato collegato da leggende con le peregrinazioni di Ercole. Sembra essere diventata rapidamente una città considerevole, anche se ha continuato ad essere soggetta al dominio cartaginese.

Nella prima guerra punica il suo nome viene ripetutamente menzionato. Nel 260 a. C., un corpo di truppe romane erano accampate nel quartiere quando furono attaccate da Amilcare e sconfitte con pesanti perdite.

Età romanamodifica

Prima della fine della prima guerra punica (241 a.C.), Thermae fu assediata e presa dai Romani, ma la città sembra essere stata trattata con insolito favore dai suoi conquistatori. Cicerone ci dice che i Romani permisero ai Termitani di governare la loro città e il loro territorio con le loro leggi come ricompensa per la loro costante fedeltà. Poiché erano in condizioni ostili con Roma durante la prima guerra punica, può essere solo al periodo successivo che questa “fedeltà” si applica.

Al tempo di Cicerone (80-40 a.C.), Thermae sembra essere stato un luogo fiorente, portando avanti una notevole quantità di commercio, anche se parla di esso come oppidum non maximum. Attestò la magnificenza della città antica e il gusto dei suoi cittadini per l’incoraggiamento dell’arte, chiamandola in primis Siciliae clarum et ornatum in quanto le statue erano state conservate dai Termitani ai quali erano state restaurate da Scipione dopo la conquista di Cartagine.

Sembra sia diventata colonia al tempo di Augusto (27 a.C. – 14 d. C.), dove troviamo menzione nelle iscrizioni dell’Ordo et Populus splendidissimae Coloniae Augustae Himeraeorum Thermitanorum. Thermae colonia è menzionata da Plinio e deve riferirsi a questa città, anche se sembra confonderla con Thermae Selinuntiae (moderna Sciacca) sulla costa meridionale che non era una colonia.

Ci sono pochi resoconti successivi di Thermae; ma, come il suo nome si trova in Tolomeo e gli Itinerari, e dall’imponente acquedotto e di alcuni altri resti sembra continuò ad esistere per tutto il periodo dell’Impero Romano, e, probabilmente, non ha mai cessato di essere abitata, come la moderna città di Termini Imerese conserva l’antico sito così come il nome.

erasEdit medievale e modern

Dopo la caduta dell’Impero Romano, la città entrò in un periodo di declino. Termini ha continuato ad esistere come sede vescovile fino al 12 ° secolo, anche se l’elenco dei vescovi contiene varie lacune e incertezze. Sotto il dominio normanno, la città fu inizialmente una città regia; successivamente divenne una delle 42 città demaniali, città amministrate direttamente dalla corona piuttosto che dalla nobiltà locale. Soprattutto, dal Medioevo fino all’inizio del xix secolo, Termini fu un importante centro per la raccolta e la spedizione di grano e altri generi alimentari immagazzinati e sottoposti a dazio in un apposito complesso di magazzini governativi (il caricatore regio). La presenza del caricatore migliorò le sorti della città, trasformandola in uno dei maggiori porti della Sicilia e rafforzando i suoi rapporti commerciali con le repubbliche marinare di Genova, Pisa e Venezia oltre che con i maggiori porti mediterranei (Marsiglia, Barcellona, ecc.) e, durante il 16 ° secolo, quelli dell’Atlantico. Verso la fine del xviii secolo, Termini divenne sede della filiale di Ereina Imerese dell’Accademia Ereina di Palermo, seguita poco dopo dall’istituzione dell’Accademia Euracea, in seguito dell’Accademia Mediterranea Euracea. Nel XIX secolo, tuttavia, la chiusura del caricatore fece precipitare una profonda crisi economica che durò fino alla fine del xx secolo, quando l’attività artigianale e proto-industriale iniziò a sostituire la tradizionale base agricola dell’economia cittadina. Un periodo di declino demografico, legato principalmente all’emigrazione verso le Americhe, fu bilanciato all’inizio del xx secolo dall’immigrazione da Agrigento, Messina e Ragusa.

Tra il 1970 e il 2011, Termini è stata sede di una grande fabbrica di automobili Fiat, dove sono state prodotte piccole auto come la 126, la Panda originale e la Punto. L’impianto è stato l’unico sito di assemblaggio per la Lancia Ypsilon di seconda generazione costruita tra il 2005 e il 2011. Nel 2006 lo stabilimento ha celebrato la sua quattro milionesima auto prodotta. Alla fine del 2011, Fiat ha venduto lo stabilimento al produttore automobilistico cinese Chery. Dal 1 gennaio 2015, è di proprietà di Blutec.

È presente anche una centrale elettrica gestita da Enel con una capacità di generazione di 454 MW.